YouGoody, nel questionario online domande anche per i donatori
Spettabili Sedi,
come certamente ricorderete, l'Istituto nazionale dei tumori (INT) di Milano ha lanciato da qualche tempo YouGoody, uno studio online che punta a descrivere vecchie e nuove abitudini alimentari e stili di vita delle persone.
Dai cibi agli ingredienti, dai nuovi modi di bere ai nuovi alimenti, attraverso queste informazioni il progetto permetterà ai ricercatori di migliorare le conoscenze sulle cause prevenibili del cancro e di altre patologie non trasmissibili. C'è però una novità.
Da oggi YouGoody punta a indagare in che modo la pratica della donazione di sangue, plasma e altri emocomponenti ben si sposi con il mantenimento di corretti stili di vita e abitudini alimentari sane.
Infatti è possibile rispondere a una serie di domande come, ad esempio:
- Hai mai donato sangue o emocomponenti?
- In che anno hai iniziato a donare?
- Sei iscritto ad un’associazione di donatori di sangue?
- Quando hai donato l’ultima volta?
Per farlo è semplicissimo: basta accedere a questo link.
Chi aderisce, dopo aver firmato il consenso, dovrà compilare una serie di questionari relativi al proprio stile di vita e stato di salute e, appunto, al fatto che si tratti o meno di un donatore o donatrice. I dati che emergeranno serviranno per individuare quali comportamenti sono associati al mantenimento di un buono stato di salute, a un minor rischio di insorgenza o a una migliore prognosi di patologie cronico-degenerative come tumori, diabete e malattie cardiovascolari.
Tutto verrà raccolto in forma anonima.
Vi invitiamo a partecipare, così da permettere a questo studio di produrre risultati preziosi a vantaggio di ciascuno di noi.
Torna indietro